Lotto N. 3
Modellato come veliero ad un solo albero con stendardo e vele spiegate, finemente dipinte su entrambi i lati [..]
Lotto N. 7
Coperchio incernierato e leggermente bombato a due registri sovrapposti di decori di nappe e motivi geometrici [..]
Lotto N. 11
sontuosa composizione di fiori, su un fondo bruno su cui spiccano le corolle policrome di rari tulipani, rose [..]
Lotto N. 12
Vaschetta baccellata con prese laterali lavorate a foggia di mezzobusti femminili sinuosi, fusto desinente a motivi [..]
Lotto N. 15
Accompagnato da scatola originale
Lotto N. 16
Ars Pulchra,Torino, anni '50, scultura in ceramica policroma raffigurante nudo femminile, cm h 43x23
La manifattura "Ars Pulchra" viene fondata a Torino da Bartolomeo Camisassa e dalla moglie Maria Clotilde nel [..]
Lotto N. 21
Cornice di linea spezzata centrata da cimasa scolpita con fiore e volute, fronte a due ante pannellate di linea [..]
Lotto N. 22
raffigurante partendo dal lato in alto a sinistra una dama nel bosco, marina con imbarcazione, popolana con anatre [..]
Lotto N. 23
Corpo lavorato con complessa decorazione alternata raffigurante: conchiglie ed elementi marini, teste grottesche [..]
Lotto N. 30
Un piccolo angioletto seduto funge da presa del coperchio incerniato, realizzato con riserva liscia delimitata [..]
Lotto N. 34
Vaschette superiori in madreperla sostenute da coppia di dragoni alati su base circolare; decori di fiorellini [..]
Lotto N. 37
Non sono presenti scatola e garanzia.
Lotto N. 40
Dai modelli realizzati da Michelangelo Buonarroti (1475-1564) per le tombe di Lorenzo e Giuliano de' Medici [..]
Lotto N. 43
Tratto dal dipinto noto come "Zingarella" eseguito dal Correggio intono al 1515 e oggi conservato presso il Museo [..]
Lotto N. 44
supporto in legno rivestito in pelle, quadrante e finiture in ottone, Brevettato in Gran Bretagna e Francia prodotto [..]
Lotto N. 48
Scatola apribile a libro con indice a stampa dei soggetti raffigurati nei 48 calchi in gesso.