Lotto N. 2
corpo baccellato con decori incisi sblalzati e cesellati a motivi floreali, anse a volute fogliacee, bocca smerlata, [..]
Lotto N. 3
Provenienza: Olympia, Londra, 30 Ottobre 2001, n. 295. Come “seguace di Gérard de Lairesse”. Bibliografia: G.G. [..]
Lotto N. 7
La tavola qui esposta è da riferire all’ambito della pittura senese del XVI secolo e mostra evidenti affinità [..]
Lotto N. 18
Le opere proposte, che rappresentano i ritratti di Marsilio Ficino, di Francesco I re di Francia, del sultano [..]
Lotto N. 19
corpo baccellato, prese e piedini cesellati a volute fogliacee
Lotto N. 27
Il dipinto deriva, seppur con delle varianti, dall'opera che Paolo Veronese (1528–1588) eseguì tra il 1562 e il [..]
Lotto N. 34
La tela esposta è da riferire al napoletano Giacomo Nani, noto pittore di nature morte formatosi con Andrea Belvedere [..]
Lotto N. 45
L'opera è tratta da uno degli affreschi eseguiti da Ludovico Carracci, tra il 1603 e il 1604, nel chiostro di [..]
Lotto N. 49
a cinque fiamme, con fusto a foggia di putto e base baccellata.
Lotto N. 58
Il Sig.re Curapoco Cap. d’armées; Il Sig.re Giorgio Rompitesta, Capitano d’Infanteria; Il Sig.re Nasostorto Piffaro; [..]